Qualche tempo fa avevo visto su Facebook una ricetta per la farinata e mi è venuta voglia di farla ma il primo tentativo è stato un fallimento. Allora ho chiesto consiglio a mio fratelli Marco che fa spesso la farinata per sua figlia che è molto golosa e voilà la farinata mi è riuscita.
In primo luogo la teglia che in assenza della costosa teglia specifica per la farinata ( in rame stagnato) va bene una classica teglia per pizza antiaderente.
Il problema che ho avuto la prima volta è stato che la farinata si era tutta attaccata quindi il suggerimento di mio fratello è stato quello di prendere una patata e tagliarla e passarla sulla teglia in modo che si formi uno strato di amido. Per fare questo continuare a tagliare una fettina dalla patata e passare quindi sulla teglia.
Vedendo le ricette in giro tutti consigliano di tenere a riposo il composto della farinata da 2 a 6 ore. Nel mio secondo tentativo non ho lasciato il composto a riposo ma l’ho cucinato subito e il risultato è stato buono.
Per una teglia di cm 30 io ho usato queste dosi:
200 gr di farina di ceci
600 gr di acqua
5 grammi di sale
4 cucchiai di olio
In una ciottola mettere la farina di ceci e aggiungere poco alla volta l’acqua e con una frusta sbattere bene in modo da non formare grumi. Aggiungere l’olio e il sale e continuare a sbattere fino ad ottenere una pastella senza grumi. Lasciate riposare qualche minuto e togliete la schiuma che si è formata perchè lasciandola si brucerebbe.
Ora prendete la teglia ed ungetela bene ( circa mezzo bicchiere di olio), muovendo la teglia si deve vedere come un’onda. Intanto dovete accendere il forno alla massima temperatura e una volta arrivato a temperatura, mettete la teglia in modo che l’olio si scaldi ( 1 o 2 minuti) a questo punto tirate fuori la teglia e versate il composto nella teglia lentamente in modo che l’olio nella teglia rimanga come base e il composto non venga a contatto con la teglia.
Infornate con la funzione grill e in alto nel forno e fate cuocere per circa 20/25 minuti.
Sfornate, fate intiepidire e gustatevi la vostra farinata.