Per chi 35 anni fa non era ancora nato o era troppo piccolo per sapere cosa successe il 18 marzo 1978, per non dimenticare e per continuare a chiedere giustizia, per tenere vivo il sentimento antifascista.
Nei giorni 16, 17, 18 a Milano tre appuntamenti per tenere viva la memoria e per ribadire l’attualità della lotta
Sabato 16 al corteo nazionale per Dax: ore 15 piazza 24 maggio
Domenica 17 ″Memoria ad alta voce″ parole e musica per Fausto e Jaio ore 16 via Mancinelli
Lunedì 18 dalle 16 in via Mancinelli concerti, interventi, foto. Partita amichevole di bike polo.
17 marzo 2013
Torniamo in strada insieme dalle 16.00 in via Mancinelli:
Testimonianze al femminile , lette da Isabella Ciarchi e dalle attrici della scuola di teatro Campo teatrale , Haidi Gaggio , Rosa Piro, Stefania Biagetti per Carlo , Dax, Renato
Omaggio alla partigiana Nori Pesce: Daniele Biacchessi legge suo spettacolo “Orazione civile per la resistenza”.
Il Collettivo lambretta , dal murales dedicato a Nori Pesce, a via Mancinelli
Ricordiamo Fernando Sambati
Cesar Brie, regista dell’opera teatrale”Viva L’Italia. Le morti di Fausto e Iaio”, in programmazione all’Elfo Puccini, e la Compagnia salutano e leggono un estratto dell’opera.
Musica con Pillbox, Davide Rametta e allievi percussioni afro, Paolo Ciarchi canta Ivan della Mea, Gnu sound
Coordina Francesco Barilli
La ciclofficina” a ruota libera “perche’ e’ una domenica senz’auto, venite in bicicletta!
Se piove tutti all’auditorium di via Valvassori Peroni.