Situazione Covid

Oggi ho guardato l’articolo su Repubblica che riporta Regione per Regione la situazione della giornata su contagi e decessi. Per alcune Regioni i dati sono estremamente dettagliati ( vedi per esempio l’Emilia Romagna) sia in termini della tipologia del contagio ( asintomatico/ lievi problemi/ ricovero in ospedale) sia in termini di età media di contaggiato, sia in termini di tipologia di decessi (età/malattie regresse/sesso ecc) sia in termini di identificazione del contaggiato per scrrening, per pre-ricovero per attività contact tracing ecc. Per altre invece ( vedi Lombardia) sono abbastanza scarse e stringate che non aiutano a farti sentire sicuro perchè a mio avviso il fatto di sapere che il 50% degli asintomatici è stato individuato grazie ad attività di Contatct tracing ti fa pensare che in una qualche maniera c’è una gestione della pandemia. Le fonti dell’articolo sono quelle ufficiali riportate su ogni sito regionale. In Piemonte i dati sono forniti da l’Unità di crisi della Regione Piemonte, Valle D’Aosta i dati forniti dall’USL, nella provincia di Trento dall’assesora alla salute. In Lombradia invece si dice “..secondo i dati comunicati dal ministero della Salute” come se la Lombardia non riconoscesse i dati. Non è la Lombardia che li ha forniti al Ministero della salute, ma è il Ministero della salute che li fornisce, mah.

Insomma la Lombardia non si prende neanche la repsonsabilità dei dati epidemiologici giornalieri.

A noi Lombardi non resta che incrociare le dita e dire “Speriamo che io me la cavo”

Lascia un commento