In piena pandemia, con lo spettro di una terza ondata Renzi ha ritirato le ministre di Italia Viva dal governo ed ora si è aperta la crisi di governo. Ho ascoltato la conferenza stampa di Renzi ed ho visto la serie di commenti dei segretari di partito e politici vari sui social. Il primo pensiero…
Continuo la lettura di "Ritorniamo a sognare" di Papa Francesco
Sto proseguendo la lettura di questo libro che mi è stato regalato a Natale. Vi voglio proporre due pagine sul ruolo delle donne in questa crisi secondo Papa Francesco. “…Un segno è qualcosa che spicca e ci colpisce. Un segno di speranza in questa crisi è il protagonismo delle donne.In questa crisi le donne sono…
Dal libro di Papa Francesco "Ritorniamo a sognare"
Sto leggendo questo libro che mi è stato regalato a Natale e voglio qui riportare alcuni paragrafi che mi hanno fatto venire in mente una persona che sta vivendo un periodo molto difficile. “… Perciò voglio avvertirvi riguardo a tre atteggiamenti che sono deleteri, perchè impediscono di crescere, di connettersi alla realtà e , in…
The Economy of Francesco : Notizia sotto traccia
Dal 19 novembre al 21 novembre si è svolto, on-line causa Covid, doveva svolgersi ad Assisi, l’evento “The Economy of Francesco”. Questo appuntamento voluto dal Papa a cui hanno partecipato numerosi giovani imprenditori di tutto il mondo, slittato da marzo a novembre, ha acuito l’urgenza di ripensare in chiave solidale i modelli economici. Nella lettera del…
Un amore che trapassa
Rileggevo stamattina l’inizio del 3o capitolo dell’enciclica Fratelli tutti e ho capito ancora una volta la fatica che si fa a seguire questo Papa. Al n. 88 il Papa scrive: “Siamo fatti per l’amore e c’è in ognuno di noi «una specie di legge di “estasi”: uscire da se stessi per trovare negli altri un accrescimento di essere». …
Incontro sull'enciclica "Fratelli tutti"
Vi propongo il secondo incontro sull’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” tenuto da padre Giuseppe Scalella dal convento Agostiniano di Viterbo. La linea non è perfetta per cui il video a volte è rallentato ma il contenuto dell’incontro è molto interessante. Nel dialogo padre Giuseppe fa riferimento anche ad un articolo di Antonio Spadaro apparso…
“Fratelli tutti”: un inno alla cattolicità
Con questa nuova enciclica “Fratelli tutti” Papa Francesco vuol tendere la mano a chi, dentro la pandemia, si è perso e vuol ritrovare la strada perduta. E non lo fa con un discorso, ma indicando e ripresentando una persona che, nella storia, ha obbedito all’invito di Gesù di riparare la sua Chiesa: Francesco d’Assisi. E’…
Il Papa a Milano
Ieri sono stata a Monza per la S.Messa con il Papa. Fossi stata a casa a vederlo in televisione avrei visto di più ma non avrei vissuto l’emozione del momento
Ciao 2016 benvenuto 2017
Nel mese di dicembre su FB tanti post, vignette ecc che esprimevano la speranza di un 2017 migliore del 2016, che esprimevano la stanchezza per un anno brutto ecc. Io no, non mi posso lamentare personalmente del 2016 perché è vero in famiglia ci sono stati fatti tristi ma se si guardano gli stessi fatti…
I fatti di Goro
Come è triste quello che è successo oggi a Goro, nella rossa Emilia che non è più rossa. Goro è amministrata da liste civiche di destra dal 1996, il PD è all’opposizione da 20 anni. Di certo l’educazione all’integrazione non è nelle corde delle amministrazioni succedutesi in questi 20 anni. In un paesino di circa…